Una gita al lago

I laghi di montagna sono degli specchi d’acqua dal meraviglioso color smeraldo incastonati tra vette innevate e rocciose che fanno da cornice. L’acqua è limpida e pulitissima ma anche gelida, motivo per il quale solo i più avventurosi scelgono di bagnarsi in queste acque, che sono gelate anche in piena estate.

Ecco il programma di una giornata tipica al nostro lago di montagna.

Una giornata al lago: il programma

Ore 8.00 – Faremo colazione tutti insieme presso una delle sale ristorante del nostro albergo diffuso. A disposizione dei partecipanti ci saranno marmellate fatte in casa con la frutta raccolta nei nostri boschi e frutteti, pane fresco, frullati e spremute, burro di montagna, torte fatte in casa e brioches appena sfornate.

Ore 10.00 – Raggiungeremo il lago con un pulmino. Ci sono otto posti in totale quindi il gruppo sarà composto al massimo da questo numero di persone.

Ore 10.30 – Cominceremo il giro del lago a piedi. Abbiamo un percorso che ci permetterà di osservare la flora e la fauna che circondano il lago. Cammineremo nel bosco circostante in piccoli gruppi, sempre dietro una guida che ci spiegherà anche le peculiarità e le caratteristiche del regno animale e vegetale. La passeggiata avrà una durata di circa due ore e si svolgerà a diverse altitudini.

Ore 12.30 – Raggiungeremo il rifugio con vista sul lago e pranzeremo tutti insieme. Ci verranno offerti canederli, arrosto di maiale, patate arrosto e torta di mele. In caso di intolleranze alimentari di qualsiasi genere è possibile chiedere un menù alternativo ma chiediamo la cortesia di avvertire in anticipo.

Ore 15.00 – Dopo pranzo scenderemo dal rifugio al livello del lago. Sarà una passeggiata breve, circa 1 km di strada.

Ore 16.00 – Partiremo sul piccolo battello per fare il giro completo del lago. Attraccheremo anche sull’isolotto più grande nel centro del lago e chi vorrà potrà scendere e bagnarsi approfittando della piccola spiaggetta sull’isolotto. Potrete anche solo fare una passeggiata oppure restare sul battello. Sull’imbarcazione verranno offerte bevande e piccoli snack per chiunque abbia fame.

Ore 18.00 – Torneremo a terra e rientreremo in città sempre a bordo del pulmino.

Informazioni importanti per la gita al lago

Le gite al lago si tengono solo nel periodo tra maggio e agosto, quando il clima è più mite.

Si richiede la prenotazione almeno due settimane prima per essere sicuri di poter offrire i posti richiesti.

Trasporto, cibo e bevande sono tutti compresi nella quota che verserete prima di partire.

In caso di pioggia o di tempo instabile, ci riserviamo il diritto di annullare e posticipare l’uscita al lago. Ovviamente in questo caso vi saranno restituiti i soldi versati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *